Le imprese dovranno conformarsi agli obblighi di "Best effort" stabiliti dalla Commissione Europea, chiariti nelle Frequently Asked Questions (FAQ) pubblicate il 22 novembre scorso.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Per verificare la fattibilità del progetto vi invitiamo a esprimere il vostro interesse rispondendo a questa e-mail m.perrone@confindustriaemilia.it entro il 6 dicembre 2024, indicando il numero di biglietti desiderati.
SIMEST, parte del Gruppo CDP, supporta la crescita delle imprese italiane attraverso diverse iniziative. In particolare, tramite il Fondo 394/81, offre finanziamenti a tasso agevolato, con la possibilità di includere una quota a fondo perduto per imprese che soddisfano specifici requisiti.
Fra le principali novità del Fondo 394/81 figurano il sostegno agli investimenti per la transizione ecologica e digitale e per il rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando dedicato a PMI, singolarmente o in aggregazione, che consente di ottenere contributi a fondo perduto, fino al 70%, per percorsi di internazionalizzazione volti a rafforzare la loro presenza all’estero. Presentazione domande dalle 12.00 del 13 gennaio 2025 fino alle ore 16.00 del 13 febbraio 2025
L'iniziativa mira a costruire una mappatura della situazione delle PMI manifatturiere dell'Europa centrale in materia di decarbonizzazione.
Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2024
Sono disponibili le FAQ sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0 aggiornate in data 2 novembre 2024. Le FAQ relative al Piano Transizione 5.0 riguardano le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali agevolabili, il calcolo del risparmio energetico, la determinazione dell’importo del credito d’imposta, gli impianti per l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la formazione, la cumulabilità delle agevolazioni, i controlli e le verifiche.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali