Il bando con meccanismo cascade funding selezionerà fino a 50 PMI per l'accesso gratuito a servizi di supporto all'adozione di nuovi modelli di business circolari, al miglioramento di processi o lo sviluppo di nuovi prodotti
E' disponibile la registrazione del webinar: Il Consolidato Fiscale - I Regimi IVA dei Gruppi al link sotto indicato.
Sono disponibile le slides del webinar:"Il Consolidato Fiscale - I Regimi IVA dei Gruppi" del 4 aprile 2024
Sono disponibili le slides del webinar:Aiuti di Stato: normativa ed adempimenti in bilancio e dichiarazione dei redditi del 9 aprile 2024.
Date residue di luglio per Visite in azienda per valutare la gestione organizzativa della TESORERIA AZIENDALE
A causa di un problema tecnico è stata inviata la Newsletter giornaliera priva di contenuti.
Scusandoci del disguido, stiamo provvedendo a rimandare la comunicazione corretta entro la giornata di oggi.
Il Piano di Transizione 5.0 si propone di incentivare le imprese che si impegnano nella trasformazione digitale ed energetica, allocando risorse pari a 6,3 miliardi di euro per promuovere l'innovazione digitale, la sostenibilità e l'efficienza energetica. In confronto al Piano 4.0, le aliquote previste sono più elevate e aumentano gradualmente in base al livello di efficienza raggiunto, mentre il tetto massimo di spesa agevolabile aumenta da 20 a 50 milioni di euro.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.