Sono disponibili per il download il video e le slides
presentate durante l'incontro "Passaggio generazionale e tutela del valore"
del 25 gennaio 2024
Primo appuntamento del ciclo di incontri tematici di
approfondimento organizzato dalla Filiera Servizi Professionali dal titolo:
"Le PMI italiane e la competitività: come le nostre imprese possono
affrontare le nuove sfide garantendo la continuità aziendale"
Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2024 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2024 - Recall
Sono disponibili le slides del webinar: Dalla negoziazione, alla redazione e conclusione del contratto nazionale ed internazionale nella prassi dell’impresa: trattative, tecniche di negoziazione e formazione del contratto dell' 8 febbraio
Misura rivolta alle micro e piccole imprese manifatturiere, anche riunite in aggregazione. La domanda può essere presentata esclusivamente a mezzo della piattaforma informatica di Invitalia (www.invitalia.it) a partire dal 13 febbraio 2024.
Le domande di iscrizione all’elenco delle società fornitrici devono essere trasmesse esclusivamente tramite la piattaforma informatica disponibile nell’apposita area riservata del sito di Invitalia. Presentazione domande dalle 10 del 13 febbraio alle ore 17 del 30 settembre.
Le nuove disposizioni stabiliscono l’obbligo di inserimento di una clausola “no Russia” nei contratti commerciali inerenti l’esportazione di determinati prodotti. Gli effetti della misura sanzionatoria si estendono dunque a molteplici contratti commerciali.
Sono disponibili le slides del webinar:"Le novità in materia di fiscalità internazionale" del 6 febbraio 2024.
I partecipanti al convegno potranno ricevere, se graditi, nr. 2 biglietti omaggio per la partita di basket di Eurolega che si giocherà la sera stessa alle ore 20.30 tra Virtus Segafredo Bologna vs Monaco.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.