L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento che definisce il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione dell’ammontare dei crediti d’imposta maturati nel 2022 e non utilizzati, in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici .
L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei beneficiari, dei crediti d’imposta energia elettrica e gas a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti nel primo trimestre 2023.
Rimane confermato per tutto il 2023, con delle modifiche, il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
Eurostars 3 è un finanziamento pubblico che sostiene le PMI e i loro partner di progetto (grandi aziende, università, organismi di ricerca) finanziando progetti collaborativi internazionali di R&S in tutti i campi.
È stato pubblicato sulla GU n. 40 del 16.02.2023 il Decreto-legge del 16.02.2023 n. 11, in vigore dal 17 febbraio 2023, che dà uno stop definitivo alla possibilità di fruizione di tutti i bonus edilizi mediante cessione del credito e sconto in fattura per tutti gli interventi che verranno avviati successivamente alla data di entrata in vigore.
Gli incontri mirano a chiarire le modalità di partecipazione al bando per l’adozione a livello industriale di nanotecnologie di superficie applicabili a prodotti industriali e di consumo
L'iniziativa mira all'elaborazione di un piano comune per la transizione industriale green delle PMI europee
Visite in azienda per fare il punto sulla gestione organizzativa della TESORERIA AZIENDALE e fornire spunti prioritari di miglioramento