E' stata definitivamente approvata la nuova normativa europea in materia di rendicontazione non finanziaria e sostenibilità (CSRD) che riguarderà tutte le imprese sopra i 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato. L'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia supporta le imprese associate nel percorso di definizione della propria strategia di sostenibilità attraverso incontri 1to1.
Il bando prevede il supporto a PMI e partenariati di PMI che espandano o creino nuovi Pilot/settori della piattaforma DigiPrime
Sondaggio della Commissione Europea mirato a creare un approccio più omogeneo a livello europeo in merito ad agevolazioni e strumenti finanziari all’export. Termine per la partecipazione: 30 novembre 2022.
Sono disponibili le slides del workshop: Aiuti di Stato, Covid 19 - Il Temporary framework e il nuovo obbligo di autodichiarazione "semplificata" del 10 novembre 2022.
.
E' di prossima pubblicazione il bando Eurostars 3 per sostenere progetti di R&D collaborativo transnazionale. Confindustria Emilia organizza incontri 1to1 per presentare lo schema di finanziamento e aiutare le imprese a definire possibili progetti da presentare.
E' uscita la versione definitiva del bando che mira a sostenere PMI nell'adozione dell'AI e nel miglioramento dei propri prodotti e servizi
L’Agenzia delle Entrate, tramite un interpello, è tornata sul tema dell’iperammortamento ed effettuazione dei cosiddetti "investimenti sostitutivi".