Causa
un impegno sopravvenuto ed inderogabile di uno dei relatori, il convegno di Geoeconomia
in programma martedì 2 aprile presso Confindustria Emilia sede di Modena, viene
posticipato a giovedì 29 maggio
Restano valide le iscrizioni già pervenute
Ciclo di 6 incontri in presenza presso le sedi di Bologna e Modena per supportare PMI e imprese non soggette all'obbligo della CSRD nella comprensione di come integrare la prospettiva della sostenibilità nella gestione aziendale, cogliendo le opportunità di questa visione ad là degli obblighi normativi e degli appesantimenti burocratici.
I rappresentanti degli Stati membri (Coreper) il 26 marzo 2025 hanno approvato la posizione del Consiglio dell’UE in merito la proposta di direttiva che posticipa le date di applicazione della CSRD e le date di implementazione della CSDDD (cd. proposta"Stop the clock")
Vengono riaperti i termini per la procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo. I contribuenti, fino al prossimo 3 giugno, potranno regolarizzare la propria posizione, presentando un'apposita istanza tramite l'applicativo dedicato dell'Agenzia delle entrate.
E' disponibile la registrazione del webinar: Bilancio d’esercizio 2024 e altre novità.
Sono disponibili le slides del webinar: Bilancio d’esercizio 2024 e altre novità del 18 marzo 2025
Per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso dei finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate, ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, e le maggiori Associazioni imprenditoriali tra cui Confindustria, hanno definito apposite linee guida che illustrano i presupposti, le procedure e il quadro normativo per ottenere dalle banche misure di facilitazione.
E' disponibile la registrazione del webinar: I controlli fiscali dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza a seguito della riforma. Il caso delle contestazioni IVA negli appalti di servizi
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.