Prima Open Call del progetto ELISE aperta fino al 1 luglio 2021
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Evento di lancio Horizon Europe: il nuovo programma quadro europeo di finanziamento per la ricerca e innovazione".
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e di come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Evento virtuale che riunisce aziende globali e organizzazioni di sviluppo economico (EDO) statunitensi, per condividere opportunità di investimento da tutto il paese. E' rivolto ad investitori di tutte le dimensioni, comprese multinazionali affermate, piccole e medie imprese e start-up ad alta crescita. Registrazione entro sabato 15 maggio 2021, Tariffa Early Bird entro il 30 aprile 2021.
Al fine di correggere gli errori di compilazione nel prospetto degli aiuti di Stato occorre presentare una dichiarazione integrativa con l’importo corretto, a seguito della quale l’Agenzia delle Entrate provvederà a sua volta a correggere l’importo indicato nel Registro nazionale degli aiuti di Stato.
Sarà possibile richiedere finanziamenti per: patrimonializzazione, fiere, TEM, apertura di sedi all'estero, e-commerce, studi di fattibilità e assistenza tecnica attraverso un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato.
Scadenza: 8 Giugno 2021 ore 17:00 (Brussels time)
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.