Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: "Le Novità della Legge di Bilancio 2020 (e del D.L. n. 124/2019 "collegato") con particolare riferimento alle IMPOSTE DIRETTE
Come anticipato nella comunicazione 91337/2020, la Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il bando voucher per l’internazionalizzazione, annualità 2020. Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10,00 di martedì 25 febbraio fino alle ore 12,00 di venerdì 28 febbraio 2020, esclusivamente in modalità telematica. La documentazione è già disponibile per la compilazione sul portale Telemaco. Si consiglia di leggere attentamente la "Guida alla compilazione della domanda telematica", in cui sono contenute le istruzioni tecniche per la gestione degli allegati.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Prossima data del ciclo incontri di imprenditori e manager "Sei pronto per crescere ?" - Industrial Lounge - FAV - HAI IL MANAGEMENT GIUSTO?
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: "Esportare correttamente in uno scenario di restrizioni internazionali: focus su Iran, Russia, Stati Uniti" e la tabella di correlazione.
Newsletter finanza gennaio 2020
La Legge di Bilancio 2020, a decorrere dall’anno 2020, ha ridefinito la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano nazionale “Impresa 4.0”, finalizzati all’acquisizione di beni strumentali, nonché al sostegno agli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica, con l’obiettivo generale di supportare più efficacemente la transizione digitale delle imprese, gli investimenti in ricerca e sviluppo e la sostenibilità ambientale, nell'ambito (compatibilmente con gli obiettivi di finanza pubblica) di un piano pluriennale.
In particolare, la legge:
1. ha introdotto, in sostituzione del super e dell’iperammortamento, un credito d’imposta per beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, diversificato in funzione della tipologia dei beni agevolabili;
2. ha effettuato una revisione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo;
3. ha prorogato il credito d’imposta per la “formazione 4.0”.
Con la circolare in allegato si intende fornire un quadro generale della nuova disciplina che ha sostituito il super e iperammortamento con un credito d’imposta modulato in funzione del tipo di beni, riservandosi di ritornare a trattare l’argomento nel momento in cui usciranno approfondimenti e chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate e del MISE.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.