Newsletter finanza ottobre 2018
La proroga riguarderà gli immobili agricoli e sarà definita molto probabilmente a livello nazionale con un decreto legge, già presentato e in corso di approvazione.
Il nuovo termine definitivo per la fine lavori, non prorogabile ulteriormente, dovrebbe essere il 31 dicembre 2020. Tale termine sarà esteso anche per la ricostruzione degli immobili del settore produttivo della piattaforma SFINGE.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di novembre.
Segnaliamo gli adempimenti e scadenze previsti dall’ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 del Commissario straordinario, recante: “Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo presentate ai sensi delle ordinanze 29, 51, 57 e 86/2012 e ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo”.
Sapere gestire i costi, capirne le vere cause e riuscire a governarli è diventata una condizione di sopravvivenza per molte aziende. In molti settori il governo della relazione prezzo-costo è sempre più complesso con margini che tendono a ridursi nel tempo.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Le Verifiche Fiscali e la Tax Compliance nell'attività d'Impresa" del 10 ottobre 2018
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Newsletter finanza settembre 2018
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale. 
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione