Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Newsletter finanza settembre 2018
L'obiettivo degli incontri è supportare le imprese impegnate in propri progetti d'innovazione a identificare possibili sbocchi sui bandi europei 2019-2020
Consapevole della rilevanza che oggi ricoprono i Responsabili degli Affari Legali delle aziende, Confindustria Emilia Area Centro vuole dare l’opportunità alle imprese associate di partecipare con i propri Responsabili e addetti agli Affari Legali a dei gruppi di lavoro dedicati a specifiche tematiche legali importanti per il business dell’azienda, con l’obiettivo di condividere know-howe best practice.
Dal 10 settembre al 12 novembre 2018 sono riaperti i termini per presentare le domande di accesso alle risorse del Fondo Energia, finalizzato agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Newsletter finanza luglio - agosto 208
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre
Il D.PC.M. 16 maggio 2018, n. 90, contenente la disciplina dei criteri e delle modalità per il riconoscimento dell'incentivo fiscale a sostegno degli investimenti pubblicitari effettuati dalle imprese, rende pienamente operativa la misura prevista dall’articolo 57- bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.