Il percorso Elite ideato da Borsa Italiana è un programma rivolto ad imprese ambiziose con prospettive di forte sviluppo, caratterizzato da un'offerta di servizi integrati a livello industriale, finanziario e organizzativo di altissimo livello.
Il GSE ha aggiornato il “Catalogo degli apparecchi domestici”, un elenco contenente apparecchi, macchine e sistemi, identificati con marca e modello, per la produzione di energia termica. Tale Catalogo viene utilizzato per semplificare la procedura di accesso agli incentivi previsti dal nuovo Conto Termico.
Chiusura Uffici
A un anno dalla sua introduzione vengono di seguito riepilogate le novità introdotte dalla nuova normativa sugli interessi nei contratti bancari, entrata in vigore il 1° ottobre 2016.
BNL – Gruppo BNP Paribas mette a disposizione delle imprese associate a Confindustria Emilia Area Centro, un plafond per supportarle negli investimenti
Confindustria Emilia Area Centro offre un servizio di consulenza finanziaria, che permette di valutare l’andamento dell’impresa attraverso l’analisi degli ultimi tre bilanci d’esercizio e della centrale rischi di Banca d'Italia, utile per instaurare un dialogo trasparente e di qualità con gli istituti di credito, ma anche per iniziare un percorso di miglioramento verso la pianificazione finanziaria.
Rinnovo delle convenzioni bancarie con gli istituti di credito
Condizioni dedicate alle aziende associate in termini di spread sui tassi bancari base cui si applica la riduzione del 2,75% previsto dalla Sabatini “ter” calcolata su una durata quinquennale del mutuo
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.