In occasione della Pasqua 2024, nella giornata di venerdì 29 marzo, i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 2 aprile 2024.
Opportunità di inserimento di giovani Full Stack Developer, che effettueranno un percorso formativo di 800 ore, suddivise tra formazione in aula e in azienda.
Dal 15 aprile sarà disponibile la terza edizione, ad accesso programmato, del corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA"
Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di Regolamento sull'intelligenza artificiale che garantisce la sicurezza dei dati, promuovendo al contempo l'innovazione. Il regolamento di prossima emanazione stabilisce obblighi per l'adozione di sistemi IA sulla base dei rischi potenziali e del livello d'impatto che tali trattamenti possono determinare sui diritti degli interessati.
Dal 25 marzo sarà disponibile una nuova edizione, ad accesso programmato, del corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA"
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di febbraio 2024
Approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del DL PNRR illustrato nel pomeriggio dal Governo alle parti sociali in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
Alla luce delle numerose criticità emerse dalla pubblicazione del Provvedimento del 21 dicembre 2023 relativo a “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, il Garante della privacy ha avviato una consultazione pubblica di 30 giorni sulle forme e modalità di utilizzo che renderebbero necessaria una conservazione dei metadati superiore a quella ipotizzata nel documento.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Tecnologia radar: la prossima rivoluzione è già iniziata. Vuoi capire dove può portarti? Scopri come la tecnologia radar può rivoluzionare i processi produttivi, i macchinari e persino la vita quotidiana.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA