Il Codacons è un'associazione che persegue la tutela dei diritti e degli interessi di consumatori e, più in generale degli utenti, nei confronti dei soggetti pubblici e privati produttori e/o erogatori di beni e servizi.
Il servizio
di assistenza di Confindustria Emilia si pone l'obiettivo di trovare una soluzione stragiudiziale delle controversie tra le imprese associate e le imprese multiutility (ad es. società di somministrazione di
energia elettrica, gas, calore e telefonia).
Il Garante per la tutela dei dati personali ha pubblicato FAQ contenenti le istruzioni per la tenuta del Registro delle attività di trattamento di cui all’art. 30 del GDPR, nonché un modello semplificato per il titolare ed uno per il responsabile del trattamento delle PMI.
Iniziativa dedicata agli imprenditori e managers interessati a vedere in anteprima le novità ICT del mondo consumer che rapidamente si estenderanno all'industria mondiale
Evento dedicato alle imprese dei settori ICT, Aerospace, Cleantech, Renewables Energies, Healthcare, Cultural Heritage, Education, interessate al mercato indiano
SMAU MILANO 2018: ingresso gratuito per i soci di Confindustria Emilia
Il D. Lgs. n. 101/2018, che sarà in vigore dal 19 settembre 2018, dispone l'adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) sulla protezione dei dati personali.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre
Dal 3 al 24 agosto compresi gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
Riapriremo regolarmente lunedì 27 agosto 2018.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Tecnologia radar: la prossima rivoluzione è già iniziata. Vuoi capire dove può portarti? Scopri come la tecnologia radar può rivoluzionare i processi produttivi, i macchinari e persino la vita quotidiana.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA