Il Comune di Bologna
e Città Metropolitana hanno promosso anche quest'anno la la Settimana Europea della Mobilità a Bologna.
Il governo UK estende il riconoscimento della marcatura CE per l’immissione di prodotti sul mercato in Gran Bretagna, a tempo indeterminato, oltre dicembre 2024.
Nuove Visite in azienda per migliorare la gestione dei processi LOGISTICI. DATE SETTEMBRE-OTTOBRE 2023
Dopo la prima finestra di partecipazione chiusa il 12 luglio, l'Agenzia per la Coesione Territoriale ha riaperto una seconda finestra per presentare una domanda di finanziamento che rimarrà attiva fino al prossimo 8 settembre 2023.
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito di imposta per l’acquisto del componente AdBlue relativo al 2022.
Da venerdì 4 a martedì 22 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale estivo. L'attività riprenderà regolarmente mercoledì 23 agosto. Resterà attivo per tutto il periodo il servizio di rassegna stampa.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di luglio 2023
Analisi delle tempistiche di iscrizione al RENTRI a seguito della pubblicazione in G.U. del D.M. 59/2023 recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”