Il Ministero degli Esteri ha recentemente emanato un provvedimento “catch all” per sottoporre ad autorizzazione preventiva l’esportazione di alcuni prodotti, tra cui motori a pistone alternativo o rotativo e componenti che possono essere utilizzati per la costruzione di droni ad uso militare.
Sono disponibili le slides dl webinar: "Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: cambio di prospettive e modalità operative. Le principali novità del D.lgs. n. 36/2023" dell'11 luglio 2023.
Con il nuovo pacchetto sanzioni verso la Russia sono state introdotte novità che hanno un impatto sulla operatività doganale: ampliamento di alcune misure sanzionatorie già in essere; aggiunta degli allegati XXXIII e XXXV; introduzione di deroghe ad alcuni divieti, sia all’import che all’export, per la cui concessione è prevista un’autorizzazione da parte dell’autorità competente; aggiornamenti delle misure nella Banca dati TARIC.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° luglio al 31 luglio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel II trimestre 2023 (1° aprile - 30 giugno).
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar: Undicesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia del 4 luglio 2023.
Per richiedere ai fornitori l'origine dei prodotti siderurgici indicati nell'allegato XVII è possibile utilizzare la lista di informazioni e documenti contenute a pag. 18 della "Guida alle regole di origine non preferenziale" . La registrazione sarà disponibile a breve.
Il 23 giugno scorso l'Unione Europea ha varato l’11° pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia che, oltre a rafforzare ed ampliare l’impianto delle misure già adottate dal punto di vista merceologico e soggettivo, prevede nuovi meccanismi finalizzati a minimizzarne il rischio di elusione.
La Nota di aggiornamento illustra alcuni dettagli sulle principali disposizioni adottate.
6 luglio 2023 - ore 11.00-12.00 | Webinar di lancio GreenSME Open Call #1
firmato il decreto del MIT
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”