L'Agenzia Ufficio di Londra ha pubblicato l'aggiornamento delle Linee Guida Marchio UKCA 5.0. Viene data evidenza ai recenti aggiornamenti che le autorità britanniche hanno introdotto in merito al solo contrassegno da applicare ai prodotti immessi sul mercato in Gran Bretagna, prorogando il riconoscimento della marcatura CE.
Il Comune di Modena ha pubblicato l'aggiornamento delle misure antismog per il periodo dal 2 gennaio al 30 aprile 2023 nella fascia oraria dalle 8.30 alle 18.30 che vietano la circolazione nel centro abitato di Modena ovvero in caso di adozione di misure emergenziali. Sono esclusi dal divieto gli autoveicoli che hanno aderito al nuovo sistema Move-IN.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto riguardante i divieti di circolazione per veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell’anno 2023 particolarmente critici per la circolazione stradale.
Vi informiamo che, durante il periodo natalizio, i nostri uffici resteranno chiusi da martedì 27 dicembre 2022 sino a lunedì 2 gennaio 2023. Gli uffici riapriranno regolarmente a partire dal 3 gennaio 2023.
Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri migliori Auguri per le prossime festività.
Visite in azienda per migliorare la gestione dei processi LOGISTICI. DATE RESIDUE MARZO 2023
Le imprese sono tenute ad adottare entro il 31 
dicembre di ogni anno, un PSCL per il proprio personale dipendente. 
Tale adempimento riguarda le imprese con singole unità locali che soddisfano 
contemporaneamente due condizioni: da un lato avere più di 100 dipendenti, dall'altro essere ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un 
capoluogo di Provincia ovvero in un Comune con popolazione superiore a 50.000 
abitanti. 
In riferimento all’obbligo di nomina del Consulente per il trasporto di merci pericolose da effettuarsi entro il 31 dicembre 2022 siamo a riportare quanto emerso in sede di confronto con il Ministero dei Trasporti.
Da inizio 2023 verranno rimossi alcuni diritti per gli operatori EU contemplati attualmente dalla legislazione UK.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA