Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali - Situazione aggiornata paesi non UE aggiornata all'8 aprile 2020
Coronavirus Covid-19 - ITALIA - Disposizioni per le persone fisiche che entrano in territorio nazionale - Nuovo modello dichiarazione per conducenti di imprese estere
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato oggi il Decreto che proroga ulteriormente la sospensione del calendario dei divieti di circolazione per i veicoli di massa superiore alle 7,5 ton nelle giornate di:
Venerdì 10 aprile 2020
Sabato 11 aprile 2020
Domenica 12 aprile 2020
Lunedì 13 aprile 2020
Martedì 14 aprile 2020
Resta confermata la sospensione del calendario divieti di circolazione per i veicoli che effettuano servizi di trasporto merci internazionale, sino a successivo provvedimento.
Coronavirus Covid-19 - Ordinanza per il contenimento del contagio in Emilia Romagna
L'associazione ha attivato un canale di approvvigionamento di mascherine chirurgiche per gli associati, che possono farne richiesta attraverso il form disponibile al seguente link:
https://www.confindustriaemilia.it/mascherine
Le richieste saranno evase in ordine cronologico.
Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali - Situazione aggiornata a venerdì 3 aprile
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relativea nuove e-mail di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate
Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali - Situazione aggiornata a martedì 31 marzo 2020
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attivitĂ o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilitĂ
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerĂ esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre piĂą aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività , qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerĂ solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria