Nel contesto degli scambi internazionali, una corretta classificazione doganale è essenziale. Confindustria Emilia mette a disposizione delle imprese associate un servizio evoluto, efficiente e adattabile alle diverse esigenze operative.
LOGISTICA. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 24 aprile, assestandosi a 2.091 dollari.
L’Ufficio del Governo Provinciale del Tirolo – Dipartimento dei Trasporti ha comunicato che, per consentire urgenti interventi di manutenzione sul Ponte Lueg, sarà disposta la chiusura notturna al traffico pesante di un tratto dell'autostrada del Brennero. I lavori sono finalizzati a garantire la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture in vista dell’incremento di traffico previsto per il periodo estivo.
Nell'ambito del Progetto Export Kit Dogana, Confindustria e Agenzia Ice organizzano un webinar tecnico gratuito, che ha l'obiettivo di far comprendere l’impatto dei recenti dazi statunitensi sulle imprese italiane esportatrici. Verranno analizzati casi aziendali concreti, incrociandoli con i temi tipicamente doganali a cui sono legati: classifica, origine, valore in dogana delle merci, valore daziabile, semplificazioni doganali e soluzioni operative.Entro l'8 maggio è possibile sottoporre i propri quesiti.
Nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente lunedì 5 maggio.
In occasione della Pasqua 2025, nella giornata di venerdì 18 aprile i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 22 aprile 2025.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un incremento del valore dei noli del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 3 aprile, assestandosi a 2.265 dollari.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA