Sulla piattaforma Study in Action è disponibile la prima Masterclass, dedicata alla comunicazione efficace
E' disponibile la registrazione del webinar: I Green Claims (pubblicità ambientale) e la nuova proposta di direttiva: quale impatto sulle imprese? al link sotto indicato.
A causa di un problema tecnico è stata inviata la Newsletter giornaliera priva di contenuti.
Scusandoci del disguido, stiamo provvedendo a rimandare la comunicazione corretta entro la giornata di oggi.
Il Cyber Resilience Act (CRA), recentemente approvato dal Parlamento UE, intende salvaguardare i consumatori e le imprese che acquistano o utilizzano prodotti, macchine o software dotati di un componente digitale.
In occasione della Pasqua 2024, nella giornata di venerdì 29 marzo, i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 2 aprile 2024.
Dal 15 aprile sarà disponibile la terza edizione, ad accesso programmato, del corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA"
Sono disponibile le slides del webinar:"I Green Claims (pubblicità ambientale) e la nuova proposta di direttiva: quale impatto sulle imprese?" del 22 marzo 2024.
Lo scorso 12 marzo il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha approvato le modifiche apportate alla Direttiva sulle asserzioni ambientali esplicite ( la c.d. Direttiva Green claims) che ha l'obiettivo di contrastare l’uso di annunci ambientali ingannevoli (il c.d. greenwashing).
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.