Moda Italia Tokyo è l'evento di riferimento per il settore moda italiana in Giappone e rappresenta un'opportunità unica per consolidare la presenza delle aziende italiane su un mercato strategico; durante l’evento verranno presentate le collezioni primavera-estate 2026, total look donna e uomo (abbigliamento, accessori moda, calzature, pelletteria). Possibilità per le aziende emiliano-romagnole di essere presenti alla collettiva beneficiando del contributo della Regione a completa copertura del fee di partecipazione richiesto dall’ICE. Iscrizioni entro il 31 marzo 2025.
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili con un massimale di 5.000,00 euro per progetti di internazionalizzazione presentati da imprese con sede nella provincia di Modena. Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 2 aprile fino alle ore 18:00 di venerdì 11 aprile 2025.
HANNOVER MESSE 2025 rappresenta la fiera leader mondiale dedicata all'industria e all'automazione.
Per l'occasione, abbiamo organizzato un volo charter in giornata per il 2 aprile, perfetto per chi vuole visitare la fiera ottimizzando tempi e spostamenti.
Cosa include il volo charter:
Gli Stati Uniti introdurranno dal 12 marzo 2025 dazi del 25% su acciaio e alluminio importati dall’Europa, revocando precedenti esenzioni. Le aziende esportatrici sono invitate a valutare l’impatto e possibili strategie di mitigazione.
Sono disponibili nuove date per incontri 1to1 di presentazione dei servizi specialistici CERR - DIH
L'incontro su: "1000 Miglia, oltre la Corsa un Brand" sarà anche occasione per presentare il programma di eventi e le novità dell'edizione 2025, tra cui le date ed il percorso della 43ª edizione de "la corsa più bella del mondo"
REMINDER: Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2025 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2025
L'Università di Bologna ha rinnovato la proposta di partecipazione a tariffa agevolata alle aziende associate a Confindustria Emilia.
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
L'Intelligenza Artificiale e il Futuro delle Agenzie di Viaggio. Unisciti a noi per un webinar interattivo dedicato alle agenzie di viaggio interessate al potenziale dell'intelligenza artificiale nel turismo. Condotto dal team di viaggIA, esploreremo come l'AI può trasformare l'operatività delle agenzie in un contesto sempre più digitale.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Di seguito inviamo link per il collegamento Meet: https://meet.google.com/mjz-omcy-qukil
L’iniziativa riunirà imprese e istituzioni dei due Paesi con l’obiettivo di approfondire opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e scientifico-tecnologiche fra Italia e India. Iscrizioni al Forum entro il 31.3.2025; gli incontri BtoB potranno essere richiesti entro il 23.3.2025.
L’evento è dedicato alle Imprese che vogliono valorizzare la sostenibilità aziendale quale opportunità di crescita.
L’incontro, con il contributo di esperti, offre un focus sulle leve a disposizione della Direzione per aumentare la competitività e creare valore. Le aspettative dei mercati impongono di agire.
Strumenti come la certificazione della parità di genere, l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO.) e l'implementazione di tecnologie per l'automatizzazione e il monitoraggio dei processi concorrono per far sì che l'Azienda acquisisca le logiche legate alla Sostenibilità, utili a rafforzarne la competitività.
Durante l'incontro Aemilia Worknet e Barbieri & Associati condivideranno anche le prime notizie sul Pacchetto Omnibus dopo le votazioni del Parlamento Europeo: potrà essere l’occasione per capire come gestire i progetti aziendali di Sostenibilità alla luce di questi nuovi sviluppi. Un’occasione da non perdere per comprendere come orientare le scelte strategiche aziendali e cogliere i vantaggi a disposizione delle Imprese.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Partecipa all’evento e scopri come:
✅ Integrare la CO₂ nella strategia aziendale per investimenti e piani industriali
✅ Anticipare i cambiamenti normativi e trasformarli in vantaggio competitivo
✅ Compensare le emissioni non evitabili con crediti di CO₂ certificati
✅ Migliorare la sostenibilità ambientale e rafforzare il valore del brand
✅ Conoscere i costi diretti e indiretti della CO₂ con strumenti innovativi
Interverrà Andrea Ronchi, Fondatore di CO₂ Advisor, che illustrerà le migliori strategie per trasformare la CO₂ da costo a opportunità e guidare la transizione climatica.
La sostenibilità ESG (Environmental, Social e Governance) rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività e la reputazione delle imprese sul mercato globale. In particolare, una gestione consapevole e sostenibile della Supply Chain è essenziale per mitigare rischi ambientali, sociali e di governance, migliorando contemporaneamente l'efficienza operativa e la resilienza aziendale.
In questo webinar esploreremo in modo concreto i principali aspetti ESG riferiti sia alle aziende che alla Supply Chain, evidenziando rischi e opportunità legati alla sostenibilità digitale. Saranno presentati esempi pratici e casi d’uso reali che dimostrano come strategie e tecnologie innovative possano ridurre significativamente l’impatto ambientale aumentando resilienza operativa della catena di approvvigionamento.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA