Ricerca di partner per imprese del settore macchine agricole e loro componenti in Francia
Sono disponibili per il download il video dell'evento e le slides utilizzate durante l'incontro della Filiera Digital - 24 gennaio 2024
Il Garante per la protezione dei dati ha pubblicato un documento di indirizzo per la gestione della posta elettronica del personale dipendente e il trattamento dei metadati. Il documento nasce dall'esigenza di tutela dei metadati relativi all’utilizzo degli account di posta elettronica dei dipendenti (ad esempio, giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto e dimensione dell’e-mail) acquisiti per impostazione predefinita dai alcuni programmi e servizi informatici per la gestione della posta elettronica.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di gennaio 2024
Con delibera n. 85 del 22/01/2024, la Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 3 giugno 2024 i termini per il pagamento delle spese sostenute e per l’invio della rendicontazione delle spese relative al bando per progetti di promozione dell’export e partecipazioni fieristiche 2023 (az.1.3.2 PR FESR 2021-27).
Raccolta notizie per rivista FARE e magazine online FARE News
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno a fine gennaio e nel mese di febbraio
40 imprese italiane produttrici di vino e/o specialità alimentari potranno presentare e far degustare i propri prodotti a operatori tedeschi selezionati, nell'ambito di un evento organizzato da Promos Italia a Monaco di Baviera il prossimo 8 luglio.
Partecipazione gratuita per le aziende del territorio sostenuta dalle Camera di Commercio di Modena e Ferrara - Ravenna. Il termine per l'adesione è il 9 febbraio 2024.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.