Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione della BORSA DEL TURISMO INDUSTRIALE (BTI) che si svolgerà giovedì 8 settembre 2022 all'interno di FARETE
Restyling sito web
Confindustria Emilia Area Centro presenta un nuovo progetto per tutte le imprese interessate a soluzioni legate ad EconomiaCircolare e Sostenibilità.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Società Benefit: i principali benefici per un nuovo modello di business" del 23 giugno 2022.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nei mesi di aprile, maggio, giugno 2022
Bando pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna per finanziare progetti realizzati da PMI per la partecipazione a fiere svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale. Ammesse anche le spese per incontri d’affari (B2B) e eventi di promozione. Contributo al 100% a fondo perduto, importo massimo pari a 10.000 EUR. Presentazione delle domande dal 12 luglio.
Sono disponibili le slides del webinar: "Società Benefit: i principali benefici per un nuovo modello di business" del 23 giugno 2022.
Programma LIFE: finanziamenti a fondo perduto per progetti con impatto su sostenibilità ambientale
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA