Sono disponibili, in calce, le slides del webinar "Economia circolare e PMI: il valore dei Big Data" tenutosi lo scorso 9 giugno 2021.
Per chi lo desidera, la registrazione dell'incontro è visibile sul canale YouTube di Confindustria Emilia previa richiesta del link di accesso alla segreteria della Piccola Industria: a.cuccati@confindustriaemilia.it
Si avvisa che la somministrazione dei vaccini ai familiari dei dipendenti e collaboratori delle Imprese sarà consentita solo ed esclusivamente ai familiari maggiorenni.
Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Dal lavoro tradizionale allo smart working".
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Economia "Marco Biagi" cerca imprese del territorio (Bologna, Ferrara, Modena) interessate a partecipare alla seconda edizione della ricerca “Le misure della felicità prodotta dalle aziende”.
E' stato consentito alle Imprese di poter far vaccinare oltre ai propri dipendenti e collaboratori anche tutti i loro famigliari. Le modalità di prenotazione delle vaccinazioni e il office.com/pages/responsepage.aspx?id=ADWAb7Yp2U-tqd8039gkZfl2N5MwSapLsJ_sQPRwb3JUQkRTQ1FBR0wzSzBUTTlGOU9JWTBNNzM1Ui4u'>form on-line di prenotazione sono le medesime utilizzate per i lavoratori.
CONFINDUSTRIA EMILIA organizza alcuni hub interaziendali sui territori delle province di Bologna, Ferrara e Modena per la vaccinazione dei dipendenti e collaboratori delle imprese. Le modalità di adesione.
Confermato il contributo a fondo perduto sino al 25% per tutte le misure della 394/81 tranne che per la misura Patrimonializzazione per la quale è previsto il solo finanziamento agevolato senza garanzia fino al 30 giugno.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.