L’export nella sua versione classica, tradizionale punto di forza dell'economia italiana, è messo a dura prova dall'emergenza Covid19. La ricerca di nuovi spazi di business all'estero deve oggi obbligatoriamente passare dalla digitalizzazione dei processi di internazionalizzazione. Confindustria Emilia organizza il ciclo di incontri Digital Export Academy: 3 appuntamenti con esperti per fornire strumenti utili a costruire un piano export efficace e performante, analizzando il budget necessario e valutando i risultati.
Pubblicato in G.U. il nuovo DPCM che disciplina le misure per contrastare la diffusione del Covid-19, sostituendo quello del 17 maggio scorso.
Entrerà in vigore lunedì 15 giugno e si applicherà sino al 14 luglio.
Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 31 maggio.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento e i principali indicatori di business.
Vi saremmo grati se riusciste a compilare il questionario con la situazione relativa al 31 maggio
Netcomm, ChinaEU e Fondazione Fashion Research Italy propongono la Digital Buyer China, una sessione di incontri con buyers cinesi su una piattaforma online che permetterà alle aziende della filiera moda e lusso di far conoscere i propri prodotti a distributori, agenti, retailers e importatori cinesi.
Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 31 maggio.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento e i principali indicatori di business.
La giornata conclusiva di SUGAR, il programma mondiale che connette aziende e università internazionali volto a creare progetti innovativi.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
Per aiutare il riavvio della filiera moda e lusso, Fondazione Fashion Research Italy, Netcomm e ChinaEU, con la collaborazione di CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO, propongono "Digital Buyer China", un evento online per far incontrare le piccole e medie imprese italiane con compratori professionali cinesi.