Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno: “I
primi 500 giorni del GDPR: dalla comprensione della normativa alla sua completa
applicazione”
Opportunità per le aziende per il periodo natalizio
Le PMI dei settori alimentare, vino, moda, design, cosmetici, pelletteria, gioielli ed occhiali hanno l'opportunità di aderire gratuitamente al piano di sviluppo per vendite all'estero dedicato al Made in Italy promosso da ICE e Amazon. La scadenza delle adesioni è il 29 novembre 2019.
L'Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) ha pubblicato una nota tecnica che include le linee guida sull'obbligo di informazione e altre misure da adottare in applicazioni mobili utilizzate anche nell’ambito dell’istruzione obbligatoria o in app che monitorano l’attività fisica, il benessere e la salute della persona.
Le indicazioni si concentrano sui presupposti che le imprese che provvedono allo sviluppo, alla messa in servizio e all'utilizzo di applicazioni per dispositivi mobili devono rispettare per l'accesso ai dati personali, ricordando i requisiti normativi che devono essere soddisfatti in ciascun caso.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di ottobre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Le aziende dei settori abbigliamento, calzature, lifestyle ed alimentare hanno l'opportunità di incontrare i manager di Reliance Brands Ltd., la più grande azienda privata indiana, con oltre 700 negozi sul territorio.
Un evento “monumentale” all’insegna della bolognesità.
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre vi aspettiamo alla ottava edizione di FARETE, la due giorni di Confindustria Emilia dedicata a tutte le imprese, che si terrà presso i pad. 15-16-18 di BolognaFiere.
Come di consueto, questo importante appuntamento associativo sarà aperto dalla nostra Assemblea Generale che avrà inizio alle ore 10 di mercoledì sul palco del Padiglione 16.
Anche quest’anno, poi, il calendario sarà ricco di eventi, workshop e iniziative di cui alleghiamo di seguito il programma dettagliato.
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è gratuito e che è possibile scaricare il pass di accesso, valido per le due giornate, direttamente a questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/pass
Per tutti i visitatori è disponibile gratuitamente il parcheggio multipiano Michelino e un servizio di bus navetta all'ingresso di P.zza Costituzione.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito: home'>farete.confindustriaemilia.it
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.