Spunti per approfondire
E' entrato in vigore il nuovo Regolamento UE sul geo-blocking, che contiene una serie di divieti relativi a pratiche commerciali basate sulla discriminazione geografica dei clienti.
La partecipazione alla fiera AAG dal 24 al 26 settembre 2019 rappresenta un’interessante opportunità di penetrazione del mercato cinese usufruendo di condizioni speciali e abbattimenti di costi.
E' attivo il sito web www.areeindustriali.it che consente gratuitamente di acquisire informazioni dettagliate in merito a lotti e immobili disponibili; una mappa georeferenziata permette di identificare graficamente ciò che interessa, per una più agevole consultazione.
Excon è la fiera più grande del settore macchine movimento terra, macchine per costruzioni e loro componentistica dell'India e la seconda in Asia dopo Bauma China. L'evento, che ha cadenza biennale, rappresenta un'occasione unica per confrontarsi con il mercato indiano e individuare controparti commerciali quali clienti finali, distributori e agenti. Confindustria Emilia dal 2005 organizza la collettiva italiana presso la fiera e anche per il 2019 ha negoziato tariffe speciali per le imprese associate.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di aprile.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Mobility management significa “gestione della domanda di mobilità” e consiste in un insieme di misure volte a migliorare la mobilità di persone, veicoli e merci per mezzo di azioni volte a salvaguardare l’ambiente con soluzioni innovative e a basso impatto ambientale. La Fondazione Aldini Valeriani e Nuova Didactica, scuole di management di Confindustria Emilia, organizzano un corso di per "Mobility Manager" riconosciuto da European Platform on Mobility Management (EPOMM).
Nell’ambito delle attività del progetto Carpi Fashion System, la Camera di Cammercio di Modena e PROMOS ITALIA, in collaborazione con il Comune di Carpi, Confindustria Emilia Area Centro, Cna e Lapam, promuovono due eventi incoming di operatori esteri finalizzati ad incontri B2B con le aziende del settore moda. Gli eventi si svolgeranno nelle giornate del 22/23 maggio e 26/27 novembre. Adesioni aperte fino al 15 marzo.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.