SMAU MILANO 2018: ingresso gratuito per i soci di Confindustria Emilia
Approvato il provvedimento sul modello del bonus pubblicità
Confindustria lancia il Concorso per far emergere e premiare le imprese più virtuose in tema di “circolarità” delle risorse e dei prodotti
Il D. Lgs. n. 101/2018, che sarà in vigore dal 19 settembre 2018, dispone l'adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) sulla protezione dei dati personali.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre
Un riconoscimento per sottolineare l’importanza del passaggio generazionale e delle sue ricadute sull’intero sistema produttivo italiano, costituito per la maggior parte di piccole e medie imprese familiari.
Il D.PC.M. 16 maggio 2018, n. 90, contenente la disciplina dei criteri e delle modalità per il riconoscimento dell'incentivo fiscale a sostegno degli investimenti pubblicitari effettuati dalle imprese, rende pienamente operativa la misura prevista dall’articolo 57- bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
Dal 3 al 24 agosto compresi gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
Riapriremo regolarmente lunedì 27 agosto 2018.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA