Sottoscritta l'ipotesi di Accoedo per il rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2019
Dal 15 aprile sarà disponibile la terza edizione, ad accesso programmato, del corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA"
Pubblicate le istruzioni INPS relative alle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero per l'anno 2024 e le eventuali regolarizzazioni contributive.
Aggiornato il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell'anno 2024.
Il 20 marzo u.s. si è tenuta la sesta riunione per il rinnovo del CCNL Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.
Con l'avviso 2/2024 Fondimpresa eroga contributi aggiuntivi per la formazione delle PMI aderenti
Il servizio permette di ricevere candidature aggiornate e di personalizzare la richiesta in base alle esigenze aziendali.
L'Agenzia delle Entrate, con propria circolare, ha fornito alcuni chiarimenti sulle nuove misure per il welfare aziendale, sul trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale e sugli effetti fiscali relativi alle norme sul riscatto dei periodi non coperti da retribuzione. Nell’ambito delle misure di welfare aziendale, sono fornite anche alcune precisazioni sulle modifiche apportate, nel 2023, alle modalità di calcolo del fringe benefit per i prestiti concessi ai lavoratori dipendenti.