Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di Regolamento sull'intelligenza artificiale che garantisce la sicurezza dei dati, promuovendo al contempo l'innovazione. Il regolamento di prossima emanazione stabilisce obblighi per l'adozione di sistemi IA sulla base dei rischi potenziali e del livello d'impatto che tali trattamenti possono determinare sui diritti degli interessati.
.
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro "Le 4 leve gestionali: come governare il cambiamento in un contesto instabile e incerto" del 19 marzo 2024.
Il 2 aprile prossimo è il termine ultimo per il pagamento del F.I.R.R. relativo all’anno solare 2023. Nell'area riservata la preponente può compilare la distinta online.
Nell’ambito dei progetti per l’attuazione dei programmi del PNRR affidati all’Inps, è stata realizzata “OMNIA IS” una Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, hub operativo e informativo a supporto dei datori di lavoro, dei loro intermediari e degli operatori dell’Istituto che permette tra le varie funzionalità la trasmissione delle domande di Cigo.
Con la retribuzione del corrente mese di marzo dovrà corrispondersi l'ultima quota dell'Una Tantum contrattuale.
.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di febbraio 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,7% (75% = + 0,525%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 9,7% (75% = + 7,275%).
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie