In vigore dal 17 ottobre 2023 l’adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico, l'Istituto fornisce istruzioni amministrative e operative in ordine alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del DL PNRR illustrato nel pomeriggio dal Governo alle parti sociali in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
Il 28 febbraio u.s. si è tenuta la quarta riunione per il rinnovo del CCNL Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.
Estensione del diritto alla pensione "Quota 103" al raggiungimento nell’anno 2024 di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Ticket di licenziamento 2024" aggiornata a Febbraio
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di gennaio 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,8% (75% = + 0,6%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 10,8% (75% = + 8,1%).
Disposizioni in materia di lavoro
La riduzione ai due quinti dell’indennità giornaliera di malattia a carico dell’INPS, nel caso di ricovero in luogo di cura, non opera a favore dei lavoratori e delle lavoratrici che percepiscono l'Assegno Unico
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie