Sono disponibili per il download il video e le slides
presentate durante l'incontro "Passaggio generazionale e tutela del valore"
del 25 gennaio 2024
Primo appuntamento del ciclo di incontri tematici di
approfondimento organizzato dalla Filiera Servizi Professionali dal titolo:
"Le PMI italiane e la competitività: come le nostre imprese possono
affrontare le nuove sfide garantendo la continuità aziendale"
Il Garante
privacy ha approvato un Codice di condotta con cui definisce
le “buone prassi” per il corretto trattamento dei dati effettuato nell’ambito
delle attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale.
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo del 19 dicembre 2023 per il rinnovo del CCNL. Diventano, quindi, operative anche le discipline previste per i due fondi.
Continua la fase di implementazione delle procedure informatiche dell'Istituto al fine di fornire strumenti sempre più aderenti alle esigenze delle diverse tipologie di utenti
Dal 4 marzo sarà disponibile il corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA" per un numero limitato di utenze.
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo del 19 dicembre 2023 per il di rinnovo del CCNL
Pubblicati dall’INPS i codici per l’esposizione delle prestazioni da porre a conguaglio e degli importi dovuti a titolo di contributo addizionale
Opportunità di adesione al piano formativo finanziato tramite l'avviso 1-2024 di Fondimpresa finalizzato ad accompagnare le imprese nell'adozione di metodi personalizzati di industrial analytics e manufacturing big data.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie