Il Garante per la protezione dei dati ha pubblicato un documento di indirizzo per la gestione della posta elettronica del personale dipendente e il trattamento dei metadati. Il documento nasce dall'esigenza di tutela dei metadati relativi all’utilizzo degli account di posta elettronica dei dipendenti (ad esempio, giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto e dimensione dell’e-mail) acquisiti per impostazione predefinita dai alcuni programmi e servizi informatici per la gestione della posta elettronica.
Sono disponibili le slides del webinar:"Le novità in materia di fiscalità internazionale" del 6 febbraio 2024.
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti a supporto dei processi di innovazione presso le imprese
I partecipanti al convegno potranno ricevere, se graditi, nr. 2 biglietti omaggio per la partita di basket di Eurolega che si giocherà la sera stessa alle ore 20.30 tra Virtus Segafredo Bologna vs Monaco.
Presentazione della domanda di prestazione - L'aggiornamento del regolamento EBM amplia i termini
Entro il 29 febbraio 2024 le aziende che hanno effettuato nel corso del 2023 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia, possono presentare istanza di riduzione del premio all'INAIL
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull’accordo del 5 dicembre 2023, per il rinnovo del CCNL
Il vigente CCNL Industria Tessile Abbigliamento Moda 31 gennaio 2022 prevede l'erogazione dell'E.G.R., pari ad euro 300,00 lordi con la retribuzione del mese di gennaio di ogni anno.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie