Possibilità di inserire in stage curriculari i diplomandi dei corsi in Tecnico per l'automazione industriale, Tecnico della programmazione e gestione di impianti di produzione e in Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale (Manufacturing Designer).
E' disponibile la registrazione del webinar: "Information security, Data Protection & Cybersecurity" al link sotto indicato
E' disponibile la registrazione del webinar: "Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" al link sotto indicato.
Con novembre va erogata la terza ed ultima tranche di una tantum pari ad euro 600,00 lordi prevista in sede di rinnovo dall'accordo del 12 aprile 2023
Con la retribuzione riferita a novembre 2023 aumenta l’importo mensile dell’elemento di garanzia retributiva previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro della piccola e media industria alimentare (UnionAlimentari Confapi)
Save the date: Riunione filiera Turismo e Cultura - 30 novembre 2023 ore 9.30
Nella conversione in legge del Decreto Proroghe la Commissione Finanze del Senato ha inserito una disposizione che dovrebbe consentire di differire dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 le scadenze di versamento per i soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano sede legale o operativa nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle alluvioni dello scorso maggio.
Riservati 8 posti ai dipendenti delle imprese associate con la partecipazione gratuita
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie