Pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico attraverso il quale inoltrare la domanda telematica
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Il coefficiente del mese di agosto 2023, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2022, risulta pari a 119,1
L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti ad una società che intende riconoscere ai propri dipendenti il rimborso della ricarica elettrica del veicolo assegnato, effettuata presso la propria abitazione.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di agosto 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 5,2% (75% = + 3,9%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 13,8% (75% = + 10,35%).
Nella prima metà dell’anno in corso, la produzione industriale nel suo complesso ha continuato ad evidenziare una dinamica negativa con risultati in peggioramento nel secondo trimestre rispetto al primo.
L'Agenzia delle entrate, con una circolare, fornisce chiarimenti in merito alla tassazione di favore sulle retribuzioni corrisposte, dal 1° giugno al 21 settembre 2023, per il lavoro notturno e lo straordinario festivo dei dipendenti privati del settore turistico, ricettivo e termale.
Morte sul lavoro presso l'aeroporto G.Marconi di Bologna - " La CGIL, la Cisl e la Uil territoriali di Bologna e Imola, per lunedì 18 settembre hanno indetto uno sciopero di quattro ore di tutto il sito aeroportuale e del settore dell’edilizia e di due ore, di tutti i settori pubblici e privati, in concomitanza con la manifestazione prevista in aeroporto a partire dalle ore 10.00.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie