Rinnovato per il quadriennio 2022-2025 il CCNL per i dirigenti dell' Aziende dell'industria alberghiera aderenti ad AICA - Confindustria
Con la pubblicazione del provvedimento vengono definitivamente ampliate le misure a tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica.
L'Istituto fornisce le istruzioni in merito all' incentivo riconosciuto ai lavoratori dipendenti che maturati i requisiti per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile (quota 103: almeno 62 anni di età e 41di contributi) posticipino il pensionamento
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro "Tutti parlano di Intelligenza Emotiva. Cos'è e perché coltivarla in azienda" del 21 settembre 2023.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Guida pratica a forme flessibili nel lavoro" aggiornata a Agosto 2023, contenente una sintesi delle principali forme flessibili di lavoro con i più recenti aggiornamenti normativi
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023
Resa disponibile dall'INAIL una nuova versione del modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 29 febbraio 2024 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2023 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie