Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Pubblicati la Guida alla compilazione e il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 29 febbraio 2024 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2023 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.
Chiarimenti sulla cumulabilità dell'incentivo con l'esonero della quota IVS a carico lavoratore e rettifica delle istanze
Assegno INPS per congedo matrimoniale
Il coefficiente del mese di luglio 2023, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2022, risulta pari a 118,7
L' installazione di un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione si basa sull’uso delle impronte digitali, di un impianto di videosorveglianza e di un applicativo per la geolocalizzazione di alcuni lavoratori è stato oggetto di un provvedimento del Garante del 1 giugno 2023. L'impresa viene chiamata al rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy che costituiscono i requisiti essenziali per il trattamento dei dati personali dei lavoratori in azienda.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti sulle modalità applicative dell'innalzamento a 3.000 euro, per il periodo d'imposta 2023, del limite di esenzione dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti e assimilati con figli fiscalmente a carico e sugli obblighi di informativa alle RSU.
Lavoratori somministrati che svolgevano attività nelle località colpite: istruzioni operative e procedurali per il riconoscerimento del sostegno al reddito
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie