L’INPS chiarisce che l'Assegno unico e universale viene erogato anche in presenza di un ISEE recante omissioni o difformità e come regolarizzare la documentazione necessaria
Da venerdì 4 a martedì 22 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale estivo. L'attività riprenderà regolarmente mercoledì 23 agosto. Resterà attivo per tutto il periodo il servizio di rassegna stampa.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Il 12 luglio 2023 è stato siglato il Testo Unico del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione coordinato con l'accordo di rinnovo del 18 maggio 2021 nonché con il precedente accordo del 3 dicembre 2017
Novità in materia di lavoro
Decorrenza della terza trance di aumento retributivo previsto dal CCNL 8/6/2021
Pubblicato il decreto legge che oltre a contenere misure in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, prevede in questi casi nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali per imprese del settore edile, lapideo, delle escavazioni e agricolo.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di giugno 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 6% (75% = + 4,5%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 14,3% (75% = + 10,725%).
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie