A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Atto del Presidente n. 74/2023, recante l'approvazione del piano dei primi interventi urgenti di Protezione civile, tra cui l'erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione.
L'INAIL ha reso disponibili i servizi online aggiornati per le comunicazioni e le denunce di infortunio e malattia professionale per i lavoratori che svolgono la propria attività in regime di codatorialità e co-assunzione
Previste le modalità per ottenere, da parte dei datori di lavoro pubblici o privati, il rimborso per gli emolumenti versati ai propri lavoratori (volontari di protezione civile) per le giornate di assenza dal lavoro a seguito di attivazioni da parte delle autorità preposte, per eventi di protezione civile nell'emergenza alluvionale del mese maggio.
Corresponsione della terza tranche di aumento contrattuale
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante il webinar "Università di Bologna - Nuova finestra per attivare dottorati innovativi per le imprese co-finanziati dal PNRR"
Dal mese di giugno possibilità di inserire in stage profili in grado di gestire e trarre informazioni rilevanti sui Big Data, ma anche creare e gestire contenuti per i social media.
Pubblicate dall'INPS le indicazioni per la corretta gestione dell'innalzamento dell'esonero contributivo sulla quota dei contributi a carico dei lavoratori per i periodi di paga dal 1°luglio al 31 dicembre 2023
Con comunicato stampa del 23 maggio il Consiglio dei Ministri rende noto di aver approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie