I corsi di giugno delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale un Comunicato recante un errata corrige al Decreto 21 marzo 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Sulla piattaforma Study in Action è disponibile il corso "Sostenibilità", consultabile gratuitamente e senza vincoli orari, nella sezione Sostenibilità e Ambiente.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di giugno.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
L' INPS ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi informativi e contributivi cui è tenuto il curatore nei casi di interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nelle fattispecie di cui all’articolo 189 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 "Codice della crisi d'impresa"
Lo spazio interamente dedicato al matchmaking tra startup e imprese all'interno di FARETE.
Tutti gli associati possono prenotare i propri incontri gratuiti dal sito dedicato.
L'Agenzia delle entrate ha istituito nuovi codici tributo per consentire il versamento con ravvedimento operoso di alcune imposte sostitutive e di altre imposte dirette da dichiarazione.
Prorogato al 12 giugno 2023 il termine di scadenza per la fase di upload della documentazione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie