Opportunità di ospitare in stage profili tecnici formati nei percorsi IFTS
Unimpiego segnala che nel mese di maggio 2025 si sono conclusi i lavori di esame relativi al percorso formativo.
Introdotte in fase di stesura alcune modifiche di chiarimento o di aggiornamento di norme contrattuali
Sono disponibili nuove date per incontri 1to1 di presentazione dei servizi specialistici CERR - DIH
Con riferimento all'avvio delle operazioni di conguaglio da assistenza fiscale 2025, l'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale ha realizzato una Guida aggiornata relativa ai principali adempimenti del sostituto d'imposta, alle scadenze, alle modalità di versamento delle somme a debito e della compensazione delle somme a credito derivanti dalle predette operazioni di conguaglio.
È stato previsto un nuovo contributo fiscale, sotto forma di credito d’imposta, per le imprese che assumono ricercatori con contratto a tempo indeterminato.
Tra
le disposizioni integrative e correttive della disciplina riguardante le
operazioni transfrontaliere è compresa la modifica della norma
sull'informazione e la consultazione dei rappresentanti dei lavoratori.
Pubblicati la Guida alla compilazione e il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 28 febbraio 2026 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2025 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.