Con la retribuzione relativa al mese di luglio 2022, dovrà essere corrisposto il Premio di Risultato 2021 relativo all'Accordo Integrativo Provinciale del 4 aprile 2005.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata dall'Istituto la Versione 4.16.0 del 30 giugno 2022
Sono disponibili le slides del webinar: Il riversamento spontaneo del credito di imposta R&S. Profili fiscali e penali del 7 luglio 2022
Pubblicato il decreto che individua i parametri per il rilascio della certificazione della parità di genere alle imprese
Opportunità per ottenere schede retributive prima e senza esborsi per 60 figure professionali partecipando all'indagine retributiva 2022. SLITTAMENTO TERMINI
L’Istituto pubblica le istruzioni applicative per aver accesso alla domanda di esonero previsto dal c.d. Sostegni-Ter per le aziende del comparto turistico.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro, in occasione di FARETE 2022, mette a disposizione uno spazio dedicato alle imprese che vogliono ottenere una consulenza legale, fiscale e societaria a livello internazionale. Si segnala che sarà possibile confrontarsi con i nostri specialisti anche in materia di distacco/trasferimento, smart working ecc... del personale che si sposta dall'Italia all'estero e viceversa e partecipare a due giornate di workshop su temi di attualità e di interesse per le aziende.
Emanato il decreto ministeriale relativo alla rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° luglio 2022.