Il servizio di incontro domanda-offerta di lavoro dei Centri per l’impiego viene svolto con nuove modalità.
Trasportounito Fiap, rappresentanza dell’autotrasporto, ha proclamato il fermo nazionale dei servizi a partire da lunedì 14 marzo 2022, per "cause di forza maggiore" come pubblicato sul sito della Commissione di garanzia sullo sciopero.
Di seguito i link ai siti web della Commissione di garanzia sullo sciopero e di Trasportounito:
https://www.cgsse.it/calendario-scioperi/dettaglio-sciopero/299328
https://www.trasportounito.net/da-lunedi-si-ferma-lautotrasporto-italiano/
Si segnala, tuttavia, che la Commissione di garanzia sullo sciopero ha richiesto, con proprio intervento in data odierna, che la rappresentanza dell’autotrasporto Trasportounito Fiap provveda con urgenza a revocare il fermo e/o a riformulare una nuova richiesta in ottemperanza della normativa sullo sciopero nei servizi di autotrasporto, poiché la proclamazione di fermo è in violazione del “mancato rispetto dei termini di preavviso” e dell’”obbligo di predeterminazione della durata dell’astensione”.
Dalla competenza di febbraio 2022 nei flussi Uniemens va utilizzato esclusivamente il codice unico del CNEL per evidenziare i contratti del settore privato
Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Promuovere le responsabilità sul posto di lavoro" del 9 marzo 2022.
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande per quei datori di lavoro del settore che avendo presentato domanda prima del 10 dicembre 2021 ne erano stati esclusi o parzialmente non autorizzati
A seguito della chiusura dello spazio aereo, da parte dell'Unione Europea, ai voli provenienti dalla Federazione Russa sono stati cancellati i voli tra la Federazione Russa e i Paesi dell'UE, inclusa l'Italia. In considerazione di queste misure e di possibili ulteriori restrizioni, la Farnesina raccomanda fortemente a tutti i connazionali di organizzarsi tempestivamente per spostarsi dalla Federazione Russa o rientrare in Italia.
Study in Action propone un nuovo contenuto formativo con l’obiettivo di supportare le aziende nel determinare l’origine dei propri prodotti.
Ministero del Lavoro- 14 e 15 marzo 2022 attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali