Sono state pubblicate le nuove linee guida per la redazione dei PSCL, i Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro che le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia oppure in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare entro il 31 dicembre di ogni anno e inviare al mobility manager di area entro 15 giorni dall'adozione.
Per il 2021 la scadenza è anticipata al 22 novembre, come da art. 9 comma 1 del Decreto Interministeriale n. 179/2021, ma l’applicazione delle linee guida è obbligatoria per i PSCL adottati successivamente a tale data.
Si portano alla vostra attenzione le proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di luglio 2021
Autorizzata dalla Commissione Europea la misura prevista dal c.d. decreto Sostegni bis per preservare in questi settori i livelli occupazionali
I corsi di settembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Autorizzata dalla Commissione Europea la concedibilità dell'esonero per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione, l'Istituto ha fornito le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti
Assografici e OO.SS hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per le aziende Cartarie e Cartotecniche
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di giugno 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,4% (75% = + 1,05%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 1,1% (75% = + 0,825%).
L'ordinanza proroga con qualche modifica le misure già adottate, oltre ad ampliare l'elenco dei paesi D.