Disponibile la Guida alla compilazione e il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 28 febbraio 2022 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2021 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia
La legge di conversione del decreto Sostegni bis ha previsto un nuovo credito d’imposta per la formazione 4.0.
Il bonus consente di sostenere la formazione dei dipendenti sulle tecnologie presenti nel Piano Nazionale Industria 4.0. L’agevolazione è diretta solo ai i corsi di specializzazione e di perfezionamento avente una durata di almeno sei mesi.
Nel riepilogare le modifiche apportate dal 1 luglio 2021 al divieto di licenziamento legato all’emergenza Covid vengono fornite le indicazioni per la riattivazione della prevista procedura di tentativo di conciliazione obbligatoria
Itinere, divisione di Umana SpA, sta sviluppando per Fondazione San Carlo di Modena il progetto "Futuro competente - saperi e pratiche per un futuro sostenibile".
Lo stato d’ emergenza viene prorogato fino al 31 dicembre 2021 e vengono stabilite modalità di utilizzo del green pass e nuovi criteri per la colorazione delle Regioni.
Principali disposizioni: proroga fino al 31 dicembre 2021dello stato di emergenza nazionale; diversa definizione dei criterio guida per la colorazione (bianca, gialla, arancione, rossa) delle Regioni; utilizzo del Green pass per l'accesso ad una serie di attività.
Apportate dalla legge di conversione del Decreto Sostegni -bis modifiche al decreto legge in materia di lavoro e previdenza
L'INL chiarisce che è scaduto al 30 giugno 2021 il "regime di favore" per i lavoratori fragili che equiparava a ricovero ospedaliero i periodi di assenza