I corsi di febbraio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Con effetto dal 1 gennaio di ciascun anno le aziende industriali sono chiamate a verificare se il numero medio di dipendenti in forza nell'anno precedente sia stato inferiore o pari a 50 dipendenti.
In caso di superamento di tale soglia occorre fare un'apposita dichiarazione all'INPS entro il 28/2/2021.
18 gannaio 2021 - Accordi per un contributo sindacale straordinario una tantum a riconoscimento dell’attività svolta dalle OO.SS. in occasione del rinnovo del CCNL
Aggiornato dal 1° gennaio 2021 il contributo per i licenziamenti individuali e collettivi
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre 2015
Dato il protrarsi dello stato emergenziale sono stati prorogati, al 31 gennaio 2021, i termini per la notifica degli atti di accertamento, contestazione, irrogazione delle sanzioni e il recupero dei crediti d'imposta. Sono stati sospesi, inoltre, i termini di versamento, scadenti nel periodo 8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, oltre agli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati sempre dagli agenti della riscossione.
Importo dei contributi dovuti per l'anno 2021
L'INPS ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle domande dei trattamenti di sostegno al reddito per i lavoratori residenti o domiciliati in Comuni interessati da provvedimenti di permanenza domiciliare dell'autorità di pubblica sicurezza per Covid- 19