Per il rinnovo del CCNL è indetto lo sciopero nazionale secondo le modalità decise per territori e/o regioni di 4 ore per turno di lavoro. Le aziende che svolgono servizi pubblici essenziali dovranno prevedere la predisposizione delle prestazioni indispensabili che esse sono tenute ad assicurare
L'INPS fornisce le istruzioni per fruire dello sgravio contributivo del 30% previsto dal c.d. "decreto Agosto" per il periodo dal 1 ottobre al 31 dicembre 2020
L'INAIL ha avviato un piano di progressiva transizione per l’accesso ai servizi in rete esclusivamente tramite le identità digitali
Per i piani presentati e/o finanziati entro il 31 marzo 2021 Fondimpresa proroga fino al 31 luglio 2021 la possibilità di convertire in teleformazione le attività formative previste in modalità di aula frontale, di coaching e di action-learning. La formazione, in tutto o in parte, convertita in modalità videoconferenza potrà concludersi nella stessa modalità anche nel periodo successivo al 31 luglio 2021 e comunque nell’ambito della durata massima del piano prevista. Questo purché l’attività formativa sia stata progettata ed inserita in piattaforma entro il 31 luglio 2021.
Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno in streaming: "Employer Branding & Digital Recruiting".
Dal mese di novembre 2020, a seguito di aggiornamenti INPS, saranno operative alcune modifiche dell'elemeto "codice contratto" da inserire nel flusso Uniemens
La Camera di Commercio di Modena ha approvato il bando che prevede contributi a fondo perduto a favore di piccole e medie imprese disposte ad ospitare in stage curricolari studenti inseriti nei percorsi post-diploma ITS, nell'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e nei Centri di Formazione Professionale (CFP).
I risultati
dell'indagine trimestrale sulla congiuntura dell'industria metalmeccanica,
aggiornata al mese di ottobre 2020.
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.