Sostegno per le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi determinati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si comunica la sospensione delle attività formative presso le sedi aziendali
Sintesi dei principali contenuti economici previsti nell'ipotesi di rinnovo, ora sottoposta alle assemblee dei lavoratori per la definitiva approvazione
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di novembre.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
I corsi di novembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
L'INPS ricorda che a seguito del differimento del termine iniziale, entro il 30 ottobre vanno: - presentate le istanze di sopensione del versamento dei contributi per covid-19 ai fini dell'avvio della rateizzazione; - versate le prime due rate relative al versamento del primo 50% delle somme oggetto di sospensione.
Istituiti i nuovi codici INPS da indicare in Uniemens per poter conguagliare gli importi anticipati per conto dell’Istituto nei casi di assenza per sorveglianza sanitaria (c.d. quarantena) da Covid – 19.
Estesa fino al 31 dicembre 2020 la sospensione degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati, dall'Agenete della Riscossione, su salari, stipendi o altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati (ivi comprese cassa integrazione ed altri sistemi economici relativi al rapporto di lavoro). Dal 1° gennaio 2021 riprenderà l'obbligo di operare, all'atto del pagamento, le trattenute sulle somme dovute ai dipendenti.