Contributo una tantum di 1.000,00 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di tassazione dei bonus in denaro percepiti da lavoratori rientrati in Italia dopo un periodo di lavoro all’estero.
Sottoscritta l’intesa amministrativa che permette di rendere operativa la Convenzione sulla Sicurezza Sociale tra Italia e Albania del 6 febbraio 2024.
Lunedì 14 aprile 2025 non sarà disponibile il Portale Lavoro per Te.
Il comunicato stampa di Federmeccanica e Assistal rispetto all'ultimo sciopero del 28 marzo 2025
Dal 1° aprile 2025 è attivo il nuovo codice tributo denominato “ESAL “ che consente di versare all’INPS, tramite il modello F24, i contributi da destinare al Fondo.
Dal 1 aprile 2025, sono entrati in vigore gli aumenti retributivi previsti dal CCNL Unionchimica-Confapi del 5 dicembre 2023.
Contributo alle aziende per l’assunzione di nuovi autisti anno 2025
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.