Nota sullo "stato dell'arte" della trattativa
Dal 30 settembre 2020 entrano in vigore le modifiche alla disciplina del distacco di lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi introdotte dal D. Lgs. 15 settembre 2020, n. 122
Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL Federmeccanica 26 novembre 2016
L'Istituto ha implementato una nuova procedura telematica che consente al lavoratore di comunicare la variazione di indirizzo al fine di consentire la visita medica di controllo per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.
L'Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility ha pubblicato la presentazione della Tavola Rotonda dell'evento "Carpooling aziendale: dati, incentivi e regole del gioco", tenutosi in data 23 settembre 2020, con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente, Ministero dei Trasporti e di Confindustria Emilia Area Centro.
Al centro del dibattito segnaliamo una panoramica dei dati del settore sul territorio nazionale e su come implementare l'utilizzo della mobilità sostenibile sulla base di regole ed incentivi, anche attraverso la comparazione del modello italiano con quello di altri Paesi.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, con la fine dello stato di emergenza, dal 16 ottobre anche in questi casi per il ricorso al lavoro agile sarà necessario ricorrere per la comunicazione alla procedura ordinaria
Le commissioni nazionali u n itarie Fillea, Filca e Feneal del Legno-Arredo hanno deciso 16 ore di sciopero, 8 ad ottobre ed 8 il 13 novembre con una giornata di sciopero nazionale - Comunicato diffuso da Federlegno a fronte della rottura del tavolo delle trattative.
Fino al 30 settembre è possibile iscriversi al corso online di analisi statistico- economicaorganizzato da Luiss School of European Political Economy (SEP) e dal Centro Studi Confindustria e con la collaborazione scientifica di ISTAT. Il percorso formativo offregli strumenti necessari per conoscere, interpretare e comunicare i datieconomic i, le statistiche gli indicatori economico-finanziari.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.