Con il D.L. n.3/2020 (Legge n.21 del 2 aprile 2020) è stato introdotto un nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale. A decorrere dal 1° luglio 2020, infatti, viene abrogato il credito per lavoro dipendente e assimilato, cosiddetto "Bonus Renzi" e, in sostituzione, viene previsto un meccanismo di riduzione dell'IRPEF attraverso due nuove misure, applicabili in ragione dell'importo del reddito complessivo annuo, riconosciute a titolo di trattamento integrativo del reddito o di ulteriore detrazione dall'imposta lorda.
L'INPS ha fornito le prime istruzioni operative in merito all'opzione di anticipo del 40 per cento del trattamento di Cassa Integrazione Guadagni ordinaria, assegno ordinario e CIG in deroga per Covid-19, in caso di richiesta di pagamento diretto da parte dell'Istituto
I corsi di luglio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Il nuovo servizio consente ai soggetti che hanno usufruito delle sospensioni degli adempimenti e dei versamenti previste dalla normativa sull’emergenza epidemiologica di comunicare all’INAIL quelle di cui hanno beneficiato, specificando la disposizione normativa applicata e dichiarando, altresì, di essere in possesso delle condizioni previste per usufruire del beneficio.
L'INPS fornisce le istruzioni operative per la gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori dipendenti aventi diritto al riconoscimento dell'indennità di malattia durante l'emrgenza Covid-19
Le aziende dovranno valutare l’eventuale residuo ferie maturate e non godute nel 2018. Salvo diversa disposizione contrattuale, infatti, le ferie maturate nel corso di un anno andranno usufruite, dal lavoratore, nei 18 mesi successivi. In mancanza di tale utilizzo, il datore di lavoro deve versare la contribuzione dovuta su tale residuo, per poi procedere al recupero della stessa al momento del loro effettivo utilizzo. Il versamento sarà effettuato, con il modello F24 in scadenza nel mese di agosto 2020. Il tutto sarà esposto nel flusso UniEmens relativo alla mensilità di luglio mentre nel momento in cui il lavoratore usufruirà di tali ferie, si procederà a recuperare a credito il versamento già effettuato, esponendo i dati nel flusso UniEmens del mese interessato.
A seguito del webinar "Valori, Persone e Crescita d'impresa: Come rendere la propria azienda resiliente in un contesto di azione completamente rivoluzionato" dello scorso 17 giugno si inviano le slides e relativo articolo di approfondimentonella Library dell'area Ricerca e Innovazione. Vi ricordiamo che i funzionari dell'area sono a disposizione per farvi conoscere gli strumenti del Barrett Values Centre e il servizio gratuito di Confindustria Emilia a riguardo.
Assovetro e le OO.SS. in data 19 giugno 2020 hanno siglato l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL